I matrimoni intimi o Elopement, sono matrimoni raccolti e potrebbero essere la soluzione nel breve periodo per sposarsi nonostante i problemi legati al Covid. Se prima era una moda ora può essere una necessità. Di fatto sono molte le coppie che ora stanno scegliendo di convolare a nozze con la presenza di poche persone, date le restrizioni.
Al momento ci troviamo a non poter più pensare che nel breve termine si potranno celebrare matrimoni tradizionali con 150 fino a 400 invitati, in ambienti relativamente stretti. Per questo, l’idea di effettuare un matrimonio intimo sta prendendo sempre più piede.
Partendo dalle origini, il termine Elopement veniva utilizzato prevalentemente dalla clientela estera, per indicare “pazzia” “fuga d’amore”. Adattandosi alle esigenze reali delle coppie è poi tramutato. Ora gli sposi portano con se, anche gli amici e parenti stretti, in un posto diverso dal solito.
Gli italiani si adattano all’Elopement invitando dai 50 agli 80 invitati, un numero nettamente inferiore ai 200 previsti inizialmente. Questa tipologia di matrimonio prevede solo poche persone, gli sposi, il celebrante, i testimoni, parenti stretti e amici della coppia.
Quali sono i vantaggi di un matrimonio intimo?
Numero invitati ridotto
Durante la compilazione della lista degli invitati spesso ci sentiamo costretti anche a includere persone che teniamo a dover invitare: parenti lontani (spesso non sapendo sino a che grado di parentela fermarci), persone che ci hanno invitato al loro matrimonio, amici dei genitori, colleghi che vediamo solo a lavoro, conoscenti che vediamo una volta l’anno. Anche se proviamo per gioco, vien fuori una lista da 300 invitati! Per scremare questa lista provo a darvi un consiglio. Pensiamo a questi giorni di quarantena e a quante persone abbiamo avuto il piacere di chiamare per sapere come stanno. Depennate le persone che non abbiamo avuto neanche l’idea di contattare e che non hanno fatto altrettanto; ponetevi dunque la domanda: è necessario invitare queste persone?
Ci sono coppie che non desiderano sostenere un matrimonio impegnativo a causa di un alto numero di presenze una durata media di 12 ore. In un matrimonio intimo, ci sono le colonne portanti della coppia, le persone che più vogliamo avere vicino.
Un altro fattore che ho notato in questi anni di esperienza, è che in un matrimonio tradizionale gli sposi non riescono a conversare con tutti e a fine giornata non si ricordano nemmeno con chi hanno parlato. Gli sposi non si godono la giornata e gli invitati si potrebbero infastidire per non aver comunicato con voi, pensando al fatto che siano stati invitati solamente per il regalo.
Lascia un commento