Matrimonio Intimo - La scelta ai tempi del Covid

graziamele

08 Maggio 2020

Nessun commento

Pagina iniziale Informazioni

Matrimonio Intimo – La scelta ai tempi del Covid

Matrimonio intimo

vantaggi e svantaggi

I matrimoni intimi o Elopement, sono matrimoni raccolti e potrebbero essere la soluzione nel breve periodo per sposarsi nonostante i problemi legati al Covid. Se prima era una moda ora può essere una necessità. Di fatto sono molte le coppie che ora stanno scegliendo di convolare a nozze con la presenza di poche persone, date le restrizioni.

Al momento ci troviamo a non poter più pensare che nel breve termine si potranno celebrare matrimoni tradizionali con 150 fino a 400 invitati, in ambienti relativamente stretti. Per questo, l’idea di effettuare un matrimonio intimo sta prendendo sempre più piede.

Partendo dalle origini, il termine Elopement  veniva utilizzato prevalentemente dalla clientela estera, per indicare  “pazzia” “fuga d’amore”. Adattandosi alle esigenze reali delle coppie è poi tramutato. Ora gli sposi portano con se, anche gli amici e parenti stretti,  in un posto diverso dal solito.

Gli italiani si adattano all’Elopement invitando dai 50 agli 80 invitati, un numero nettamente inferiore ai 200 previsti inizialmente. Questa tipologia di matrimonio prevede solo poche persone, gli sposi, il celebrante, i testimoni, parenti stretti e amici della coppia.

Quali sono i vantaggi di un matrimonio intimo?

 

 

Numero invitati ridotto

 

Durante la compilazione della lista degli invitati spesso ci sentiamo costretti anche a includere persone che teniamo a dover invitare: parenti lontani (spesso non sapendo sino a che grado di parentela fermarci), persone che ci hanno invitato al loro matrimonio,  amici dei genitori, colleghi che vediamo solo a lavoro, conoscenti che vediamo una volta l’anno. Anche se proviamo per gioco, vien fuori una lista da 300 invitati! Per scremare questa lista provo a darvi un consiglio. Pensiamo a questi giorni di  quarantena e  a quante persone abbiamo avuto il piacere di chiamare per sapere come stanno. Depennate le persone che non abbiamo avuto neanche l’idea di contattare e che non hanno fatto altrettanto; ponetevi dunque la domanda:  è necessario invitare queste persone?

Ci sono coppie che non desiderano sostenere un matrimonio impegnativo a causa di un alto numero di presenze una durata media di 12 ore. In un matrimonio intimo, ci sono le colonne portanti della coppia, le persone che più vogliamo avere vicino.

Un altro fattore che ho notato in questi anni di esperienza, è che in un matrimonio tradizionale gli sposi non riescono a conversare con tutti e a fine giornata non si ricordano nemmeno con chi hanno parlato. Gli sposi non si godono la giornata e gli invitati si potrebbero infastidire per non aver comunicato con voi, pensando al fatto che siano stati invitati solamente per il regalo.

Una cerimonia privata

 

In questa tipologia di matrimonio la cerimonia è ristretta, raccolta e privata. Tendenzialmente la funzione non è aperta al pubblico, come in Chiesa dove a volte i passanti dall’esterno entrano ed escono per osservare. Chi opta per questo tipo di matrimonio, ama la descrizione e sceglie una location particolare da rendere esclusiva. A volte le coppie atee fanno riti simbolici, mentre altre prediligono Chiesette piccole che accolgono al massimo 30 persone.

Location particolare

 

L’ambientazione non è quella del matrimonio classico, infatti la scelta ricade su luoghi più speciali e raccolti: qui entra in gioco la sfera emotiva della coppia. non selezionando nello specifico ristoranti con molti coperti. Personalizzando l’intero evento si sceglieranno gli aspetti che più piacciono, permettendo agli sposi di dare valore ai propri sogni, perché in un matrimonio intimo i sogni sono la cosa più importante. Vengono scelti luoghi piuttosto interessanti: la spiaggia, il bosco, la campagna, borghi piccoli e antichi, paesini in montagna, castelli, dimore storiche, serre ecc. Non è necessario spostarsi all’estero, per fortuna l’Italia e anche la Sardegna, offrono tantissimi posti particolari e meravigliosi. Le coppie estere osano spesso, scelgono un posto da sogno ove celebrare la giornata di nozze e lo stesso coincide con la luna di miele.

Alcune coppie lo fanno celebrare anche nella propria casa, sempre che essa consenta un allestimento adeguato al luogo e dove un catering si occuperà del ricevimento.

 

matrimonio covid
matrimonio intimo covid

Fotografia più ordinata e dedicata agli invitati

 

Noi fotografi amiamo i luoghi che rispecchino il carattere degli sposi, spesso amanti dei viaggi, della natura o dell’architettura. Questi posti normalmente hanno scenari molto più particolari e suggestivi di un allestimento creato ad hoc, spesso più attraenti al nostro occhio fotografico.

In un servizio fotografico di un matrimonio tradizionale purtroppo non tutti gli invitati  hanno lo stesso vantaggio di comparire nelle foto. Pensiamo a tutti quegli amici “onnipresenti” che attirano l’attenzione degli sposi per tutta la durata del matrimonio a differenza della migliore amica, meno restia a farsi fotografare che scappa appena vede il fotografo: in un matrimonio intimo da 30/50 invitati, sono essi stessi il matrimonio ed è inevitabile che non passi davanti all’obbiettivo.  In un evento con molti ospiti purtroppo c’è molta confusione, le persone sono dappertutto.

Fotografare un matrimonio intimo permette a noi fotografi di avere uno sfondo più “pulito” e in ordine, perché non ci saranno passanti sullo sfondo. Pensiamo anche all’uscita dalla Chiesa: con troppe persone, spesso dobbiamo sgomitare tra gli invitati per immortalare quel momento, magari anche beccandoci spintoni. Avendo poco spazio rischiamo di farci male durante il rito della rottura del piatto (molto frequente in Sardegna), ma non solo noi, anche i vostri invitati.

Budget

 

A parità del budget di un matrimonio tradizionale, il matrimonio intimo permette di lavorare di più sulla personalizzazione dell’evento a livello della gestione delle spese come quelle che ricadono sul ricevimento notoriamente più incisive: avendo meno coperti si può puntare di più sulla qualità del cibo, forzando meno anche la durata del pranzo/cena. Pensate a quanti invitati non sopportano l’idea di rimanere ore seduti a tavola, con pranzi che non finiscono mai.
Rivolgendovi a un Wedding Planner potete indicare a loro il vostro budget e di conseguenza saprebbe come utilizzarlo al meglio. In questo modo tante coppie con lo stesso budget di un matrimonio tradizionale, riescono a permettersi finalmente il viaggio di nozze che hanno sempre sognato.

 

Personalizzazione

 

Personalizzando ulteriormente il matrimonio, si potrà utilizzare lo stile che avete sempre sognato, dando un’impronta meno generalista all’evento, creando un’atmosfera anche meno forzata per gli invitati. In un matrimonio intimo possiamo finalmente assecondare anche i vostri gusti musicali: la scelta della band e/o del dj, sarà più congeniale a voi, senza far annoiare i vostri ospiti.

Il vostro abito sarà quello che avete sempre sognato: spesso la sposa si mette il problema di voler indossare un abito diverso dal solito, magari di un colore diverso dal bianco, ma si sente giudicata e spesso cade nella scelta del classico abito nuziale. Con un matrimonio intimo che tu sia scollata, vestita di rosso o nero, non verrai giudicata dagli invitati, perché chi sarà presente ti vuole bene per ciò che sei.

 

 

La sfera emotiva

 

L’ultimo ma più importante vantaggio è l’amore. Al centro del matrimonio ci siete voi circondati dai pilastri fondamentali della vostra vita, le persone che più volete bene vi sono vicini ed è grazie a loro che potete realizzare il vostro matrimonio come l’avete sempre sognato! Esso si basa sull’essere voi stessi, dando spazio ai vostri sentimenti e alla sfera emotiva.

 

Svantaggi

 

Nei matrimoni intimi ci vuole coraggio e bisogna saper osare, perché l’unico problema è la paura che le persone che non son state invitate si offendano. Potremo ovviare a questo ostacolo mettendoli di fronte all’incertezza delle restrizioni che stiamo affrontando, spiegando appunto che molto probabilmente più di un numero di persone non potranno partecipare. Con i miei clienti del passato ho affrontato spesso questo argomento, alcuni di loro hanno fatto cene e pranzi a casa post matrimonio. Molti degli invitati si sono sentiti anche più sollevati, perché hanno preferito questo invito meno formale,  in modo da trascorrere più tempo con gli sposi, a differenza del giorno del matrimonio.

 

 

Se questi vantaggi non vi hanno incoraggiato per organizzare un matrimonio intimo, non preoccupatevi, siete semplicemente portati per un matrimonio tradizionale, che ha comunque tanti vantaggi e che vi farà vivere ugualmente il giorno più speciale della vostra vita.

Se pensate che questa tipologia di matrimonio potrebbe fare al caso vostro scrivimi a info@graziamele.it  sarò lieta di darvi alcuni consigli.

Da un’idea di Lace & Love

Guarda i miei servizi matrimoniali con poche persone

  • Tutto
  • Matrimoni

Matrimonio a la Caletta – Marco e Roberta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!